NEBBIOGENO
I sistemi nebbiogeni sono la
soluzione definitiva contro furti con
scasso, atti di vandalismo, spaccate
notturne.
Perchè?
Il perchè è semplice, con un sistema
nebbiogeno sono sufficienti pochi
secondi per saturare con una
nebbia fitta e densa qualsiasi locale,
rendendo impossibile vedere oltre il
palmo della propria mano.
TVCC
Per TV a circuito chiuso (TVCC) si
intende l’uso di telecamere che
trasmettono il segnale verso
specifici o limitati set di monitor e/o
videoregistratori.
Ci occupiamo di installare sistemi di
sorveglianza a circuito chiuso, che
vengono realizzati utilizzando
telecamere in grado di riprendere
ambienti interni ed esterni 24 ore su
24, consentendo le visione e la
registrazione delle immagini in
postazioni locali e/o remote
ANTIFURTO
La totale sicurezza di un’ area si
basa sul perfetto equilibrio tra
difese passive e attive. Porte
blindate, grate alle finestre,
serrande di sicurezza sono ausili
capaci di impedire o mettere in
difficoltà chi tenta di introdursi nelle
nostre case.
Ma la difesa più efficace consiste
nella capacità di rilevare in tempo
reale un tentativo di effrazione,
impedendo agli intrusi ogni via
d’accesso.
RILEVAZIONE FUMI
Per Impianto di rivelazione incendi
si intende un insieme di
apparecchiature in grado di rilevare
e segnalare la presenza di un
incendio all'interno di un edificio o
altra infrastruttura. Un impianto di
rivelazione incendi è tipicamente
costituito da apparecchiature
elettroniche che rilevano la
presenza di un incendio in base a
fenomeni fisici connessi allo
sviluppo dell'incendio stesso. Gli
impianti di rivelazione incendi
trovano largo impiego in ambienti
industriali, complessi albergheri,
centri commerciali, strutture
sanitarie, enti pubblici etc.
CONTROLLO ACCESSI
Per un azienda un sistema di
controllo accessi ha una doppia
valenza: da un lato proteggere i beni
aziendali; dall'altro un sistema di
controllo degli accessi deve
rispondere ai criteri di sicurezza
aziendale al fine di garantire il
completo controllo della situazione
in caso di emergenza.
Un sistema di controllo dell'accesso
si suddivide generalmente in tre
sezioni:
•riconoscimento della persona
•controllo delle abilitazioni
•reportistica di accesso